Il Danubio delle tre
capitali
da Vienna a
Bratislava
Km 70 circa
   
Lasceremo Vienna attraversando il grande Prater, grande parco pubblico di
oltre 1700 ettari che fu riserva di caccia della famiglia reale. La grande
ruota panoramica Riesenrad ci seguirà, dall'alto dei suoi 54 metri, mentre
usciremo dalla città puntando verso est e verso Bratislava.
Dopo una cinquantina di Km, raggiungeremo Hainburg an der Donau, cittadina
medievale sorta nell'XI° secolo come forte contro gli ungheresi, nei pressi
della quale faremo la sosta pranzo. Il nucleo storico, racchiuso da potenti
mura del XIII° secolo, merita senz'altro una visita e sarà l'occasione per
salutare l'Austria, visto che il confine con la Slovacchia dista pochi Km.
Sbrigate
le formalità al confine (sperando che il processo di integrazione della
Slovacchia all'Europa sia a buon punto e che agevoli le cose, a partire
dalla inutilità del passaporto), entreremo i n Slovacchia e
raggiungeremo in brevissimo le prime propaggini di Bratislava, che
raggiungeremo attraversando il modernissimo Ponte Nuovo (Novỳ most).
Interessante e non molto lunga (km
20) la deviazione per il castello di Devin, principale baluardo militare
ungherese situato alla confluenza tra il Danubio e la Morava.
Edificato nel IX° secolo, fu uno dei punti caldi della guerra fredda,
vista la sua strategica posizione nei pressi del confine austriaco.
Si raggiungerà poi Bratislava per la sistemazione in albergo.

|