![]() |
Km 40 circa |
IV° giorno
Usciti
da Angers con il pullman, raggiungeremo la periferia sud della città da cui
cominceremo a pedalare.
Attraversando paesini e borgate isolate, raggiungeremo La Thoureil, grazioso e
tranquillo villaggio, antico porto da cui si esportavano le mele
dell’entroterra.
A proposito di mele, va ricordato che questa coltivazione fu una della attività importanti della zona fino al 1914. In particolare si producevano le “pommes tapèes” (mele schiacciate), mele sbucciate, essiccate in forni di creta e schiacciate per la conservazione. Tonnellate di frutti così trattati furono spediti in Belgio, Inghilterra e Svezia.
Dopo
il paese di Gennes, raggiungeremo la Eglise de Cunault, ove faremo una
pausa di riposo e di visita. Cunault è una abbazia benedettina, molto ampia e
con pilastri particolarmente alti, il cui interno è
abbellito da 223 capitelli
finemente decorati.
Proseguiremo
poi fino in centro città a Saumur. Con una breve ma ripida deviazione si
raggiungerà il castello cittadino che visiteremo e da cui si può ammirare uno
straordinario panorama.
Sebbene Saumur non manchi dei suo bel castello, deve la sua fama alla scuola di cavalleria (conosciuta come la Cadre Noire) ai vini, alle feste e alla coltivazione dei funghi champìgnon, con una produzione di oltre 200.000 tonnellate e che supera il 40% dell'intera produzione nazionale. Non va inoltre dimenticata la produzione di maschere carnevalesche, tra le più famose d'Europa.